mercoledì 13 gennaio 2016

Leap Motion, hand-tracking sempre più avanzato

Leap Motion torna a mostrarsi in una dimostrazione piuttosto eloquente. Si tratta di un sensore in grado di rilevare il movimento delle mani nello spazio. La tecnologia è molto affascinante, specie se si considera la sua applicazione con i visori di realtà virtuale. Leap Motion rende le mani dell'utente un vero e proprio controller molto preciso da utilizzare all'interno delle esperienze virtuali per interagire in vari modi. Il tutto senza bisogno dell'ausilio di guanti speciali o di controllers specifici da impugnare. 


Leap Motion in azione. tracciamento delle mani in tempo reale

Nella dimostrazione Caleb Kruse, tecnico dello staff di Leap Motion, dimostra l'incredibile reattività del sistema montato sulla parte frontale di un visore Oculus Rift DK2. Il filmato seguente documenta l'interazione dell'utente in una simulazione chiamata Interaction Engine. Indubbiamente poter vedere le proprie mani all'interno della realtà virtuale rappresenta un ulteriore passo in avanti e sono sicuro che tale funzionalità costituirà, in un futuro non troppo lontano, un elemento basilare all'interno dei visori di realtà virtuale di prossima generazione. Non perdetevi il filmato.



1 commento:

  1. Incredibile!!!
    Semplificando, è il touch screen VR!! :D
    Immaginate in un FPS come diventano le sessioni di gaming, sia con armi da fuoco che con armi bianche.
    A mio avviso, praticamente imperdibile se hai un visore VR

    RispondiElimina